< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • May 2004
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    26/05/2004

    Gruesse aus Berlin – 5: Uan fot

    Filed under: — JE6 @ 10:11

    Quando si dice “parla come mangi“. Mi si avvicina questo signore, davanti alla Staatsoper, brandendo una macchina fotografica, e mi dice “uan fot?“.
    Basito, lo prendo per uno di quelli che ti spillano soldi facendoti fotografie sceme davanti ai luoghi turistici, e gli dico “no“.
    Sul suo volto si dipingono smarrimento e delusione, mentre a me viene in mente che siamo a Berlino, e non in Piazza del Duomo a Milano; realizzo che quell’uomo deluso dalla vita non può che essere italiano, mi scuso, gli prendo dalle mani la macchina fotografica e gli scatto la sua dannata immagine.
    Mi ringrazia, mi saluta, lo guardo allontanarsi; me lo immagino ad un chiosco, a chiedere”uan panin“, povera stella.

    3 Responses to “Gruesse aus Berlin – 5: Uan fot”

    1. Effe Says:

      hau gentil yu bin

    2. sphera Says:

      Italian brava gent.

    3. Chettimar Says:

      Noio vulevòn savuàr l’indiriss…

    Leave a Reply