The Lord of the (no) Ring
Io ho visto, con i miei occhi, maggiorenti della blogosfera – nonchè del sistema economico nazionale – dimenticare il cellulare a casa e affrontare la giornata di lavoro con la serenità di un neonato.
Oggi ho compiuto la stessa nefanda azione, e sono in uno stato di agitazione che mi rende un diapason umano.
April 7th, 2005 at 11:12
lo vede che il signor brodo è magister vitae?
cmq è solo il nervosismo della prima volta, si fidi da domani lo dimenticherà “accidentalmente” sempre più spesso….
al limite prenda due gocce di valium sotto la lingua.
April 7th, 2005 at 12:29
Stiamo parlando del cellulare lavorativo o di quello privato ?
Peraltro qui ho ne’ l’uno ne’ l’altro, quindi per me non fa differenza.
April 7th, 2005 at 12:40
Temi che qualcuno possa leggere gli sms che arriveranno durante la tua assenza?
April 7th, 2005 at 12:49
Ecco, penso che nella stessa situazione starei male uguale… 🙁
April 7th, 2005 at 12:59
Dado: il Dottor Brodo sarebbe stato vittima di un infarto se la cosa si fosse ripetuta. Ma lui rimane magister vitae anyway.
Marco: il cellulare è unico; doppio problema, quindi.
Zu: perfido. Ma sei fuori strada.
DEly: grazie per la comprensione.
April 7th, 2005 at 13:22
Famme capi’ (scusate, su queste cose sono tonto):
Esiste un modo per avere due sim attive sullo stesso apparecchio o hai lo stesso numero per il lavoro e per il tuo telefono (scarto l’ipotesi che tu faccia il disk jockey con le sim ogni 5 minuti) ?
Se e’ vera la prima, che sfiga. Se e’ vera la seconda, perche’ ?
April 7th, 2005 at 13:55
Pensi se il cellulare l’avesse con sé e nessuno l’avesse chiamata, cercata, smssata. Pensi che tristezza. Meglio così.
April 7th, 2005 at 14:36
Inconsciamente, oggi lei voleva essere irrintracciabile, dica la verità.
April 7th, 2005 at 15:12
quanto mi dà se glielo resituisco?
April 7th, 2005 at 15:22
Marco: buona la seconda. Un numero per tutti, e stop. Molto, molto più comodo.
Madame: nessuna tristezza, solo un sospiro di sollievo.
Lot: difatti, tengo un blog e svariate caselle di posta.
Herr: lei mi ha già rubato il portafogli, veda di smetterla.
Per tutti: sono affranto. Un così bel titolo, e nessuno che mi fa i complimenti. Gentaglia.
April 7th, 2005 at 15:37
I complimenti glieli avevo mandati per sms.
April 7th, 2005 at 16:37
Sa che ha scelto proprio un bel titolo?
April 7th, 2005 at 16:38
Vi, lei ha vinto un accompagnatore ad un aperitivo.
April 7th, 2005 at 17:48
In verità quando scordo il cellulare a casa non sono affatto tranquillo, anzi. Sono arrivato al punto di tornare a casa, attraversando mezza città, per riprenderlo.
April 7th, 2005 at 20:56
Se lo dimentico e non me ne accorgo ok .
Se lo dimentico e me ne accorgo in tempo per
tornare a prenderlo torno senno ANSIA!!!
( e che mi dovranno mai dire ??!! )
April 8th, 2005 at 00:01
La ringrazio, lei e i presenti, e invero la compagnia è stata ottima.
April 8th, 2005 at 09:26
Presente ! (grazie)
April 8th, 2005 at 10:08
Scusi Squonk se continuo, ma la cosa mi incuriosisce.
Non capisco il ‘molto piu’ comodo’, non fosse altro che ti fa diventare cellulare-dipendente e crea una sovrapposizione insana tra lavoro e vita privata, per cui sei disponibile per chiamate lavorative 24/7, manco fossimo tutti cardiochirurghi.
Sara’ che vivo da quattro anni senza telefono cellulare (e conto di continuare a farlo piu’ che posso anche una volta tornato in Italia) ma questa pervasivita’ dell’oggetto squillante mi sembra pesantissima e meno necessaria di quanto sembrerebbe a prima vista.
April 8th, 2005 at 11:03
Guardi, è molto semplice. Il telefono mi serve; per lavoro e per la vita privata. E’ un aggeggio utile, del quale riesco – per fortuna – a non essere ancora schiavo. La mia reperibilità la decido io, e non è mai 24/7. Ne uso uno solo perchè non vedo il motivo di averne due: un numero basta e avanza, sia che mi chiami un amico, sia che mi chiami un cliente: anzi, se qualcuno mi spiega perchè si dovrebbe possedere un cellulare “business” ed uno “family”, mi farebbe una cortesia (PS – Tra i non molti fringe benefits di cui godo, c’è l’utilizzo a scopo privato del cellulare; forse questo serve da spiegazione).
April 15th, 2005 at 20:54
Squonk: abbiamo lo stesso scarso numero di fringe benefits. ergo un solo telefono, io me lo dimentico , in genere sul comodino, dove mi fa da sveglia, all’incirca ogni mese e mezzo. una volta mia mamma si fece scrupolo e me lo mando’ con un pony express – da fuori milano, costò un botto….. e sinceramente non ricordo nemmeno il perche’ di azione tanto dissennata da parte sua. ho assunto un atteggiamento fatalista, se lo dimentico amen. se sono in ufficio i miei clienti mi possono mandare mail o chiamarmi al fisso. cioe’ che ne risente sul serio e’ la vita privata… cioe’ se a nessuno viene in mente di mandarmi una mail aspettera’ quelle tot ore prima di essere ricontattato…..