Home Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. (Gabriel Garcia Marquez)
Da un po’ di tempo mi sto adeguando ad un uso del quale ho trovato traccia solo nella cosiddetta blogosfera: firmare le mail con la sola iniziale (puntata) del nome. Il bello è che non so perchè lo faccio.
Io non lo faccio per un semplice motivo: la I è un’iniziale orribile! Sembra un insignificante bastoncino. Preferisco di gran lunga il mio nome completo.
In università i docenti usano firmarsi con le sole iniziali, maiuscole, senza spazi e senza punti. Ti assicuro che alla decima mail anche io mi sono piegata a questa triste usanza (o forse sto diventando stressatella e affannata pure io?!) 😉
firmo con iniziale minuscola e senza puntino dal 1998. Ma questo è ancora niente: pensi che io non sono io! (cioè, volevo dire, lei. insomma, quella della firma. cioè del link… ehm… uh?)
g
E’ un’usanza della posta elettronica da almeno una ventina d’anni, e per un motivo molto semplice (lo stesso delle faccine): non sprecare spazio, non perdere tempo.
Leave a Reply
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
December 6th, 2005 at 18:53
Io non lo faccio per un semplice motivo: la I è un’iniziale orribile! Sembra un insignificante bastoncino. Preferisco di gran lunga il mio nome completo.
December 6th, 2005 at 19:56
Riprenda ad usare il suo nome o Goppai, le assicuro che i ditini non si consumano.
Adrix
December 6th, 2005 at 21:07
Un’usanza della blogosfera? Evidentemente solo delle blogstar… 😉
December 7th, 2005 at 09:54
Io firmo per esteso, almeno finché i caratteri non si pagano.
December 7th, 2005 at 13:10
Ho cominciato quanto ho visto che lo facevi tu. Almeno c’ho una ragione.
December 7th, 2005 at 13:53
A me queste formule convenzionali nel chiudere le comunicazioni interpesonali sembrano da idioti.
Best regards
suo
A.
December 7th, 2005 at 15:10
non so di che parla
F.
December 7th, 2005 at 18:00
minuscolo è ancora meglio.
d.
December 8th, 2005 at 19:04
In università i docenti usano firmarsi con le sole iniziali, maiuscole, senza spazi e senza punti. Ti assicuro che alla decima mail anche io mi sono piegata a questa triste usanza (o forse sto diventando stressatella e affannata pure io?!) 😉
December 8th, 2005 at 19:22
firmo con iniziale minuscola e senza puntino dal 1998. Ma questo è ancora niente: pensi che io non sono io! (cioè, volevo dire, lei. insomma, quella della firma. cioè del link… ehm… uh?)
g
December 9th, 2005 at 12:34
Uhm, non sapevo fosse fenomeno blogosferico: mi firmo con l’iniziale puntata da sempre, nelle mail…
(…fa molto romanzo epistolare…)
December 9th, 2005 at 14:44
E’ un’usanza della posta elettronica da almeno una ventina d’anni, e per un motivo molto semplice (lo stesso delle faccine): non sprecare spazio, non perdere tempo.