< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • Scommesse, vent’anni dopo
  • “State andando in un bel posto, credimi”
  • Like father like son
  • January 2006
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    08/01/2006

    Leggende metropolitane

    Filed under: — JE6 @ 21:57

    Metto le mani avanti: non sono un esperto di moda, non sono in grado di distinguere Armani da D&G (posto che siano comparabili), non compro giornali che trattano l’argomento, ho imparato solo recentemente cos’è una Birkin (no link, sorry: questione di etica). Sono solo uno che negli ultimi giorni si è trovato in luoghi molto affollati, e ha provato a mettersi in un angolo a guardare.
    Arrivando alla conclusione che quella degli italiani, e soprattutto delle italiane, che si vestono bene è una bufala nazionalistica.
    Le donne di questo paese, in media, si vestono in modo sciagurato. Calzoni al polpaccio stretti da legacci improbabili. Stivali flosci. Stivali pelosi. Stivali rosa. Calzoni al polpaccio che finiscono appena sopra stivali flosci, pelosi e rosa. Piumini larghi e stretti in vita. Persone alte unoequarantatre che indossano scarpe a punta lunghe cinquanta centimetri. Look da kapò naziste su facce e fisici da casalinghe di Paderno Dugnano. Una galleria degli orrori. La moda italiana. Il gusto delle italiane. Tutte in fila da Prada-Gucci-CalvinKlein. Ma per piacere.