< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • Scommesse, vent’anni dopo
  • “State andando in un bel posto, credimi”
  • Like father like son
  • January 2006
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    25/01/2006

    Venghino, signori, venghino

    Filed under: — JE6 @ 10:26

    ti dirò. domenica la fiamma è passata per la mia città. ora, io credo di essere una persona mediamente civile e tollerante. ma dopo le ragazze pon-pon che distribuivano bandierine, dopo i ragazzini in motoretta che distribuivano gadget, dopo il camioncino discoteca che scaldava la piazza, dopo i camion urlatori che scaricavano bandierine, gadget e lattine di bibita nel casino più totale e l’estasi della gente che mi stava intorno… beh, guarda, mi sarei avventato io stesso sulla fiamma per far finire quel delirio assurdo.
    e forse i disobbedienti esagerano e si fermano al dito perdendo di vista la luna. ma magari è tutto l’insieme ad aver perso di brutto la misura. è una brutta gara a dare il peggio di sé.

    Ho seguito un due-tre volte il Giro d’Italia (Mortirolo, Cuvignone), e confermo quello che scrive Sergio Maistrello nei commenti al post di ieri. E’ tutto splendido – la gente, le tende, il vino, le risate, la pioggia, il sole – fino a quando non arriva la famigerata carovana-del-giro. Un circo Barnum molto simile a quello descritto da Sergio, che si snoda per un paio d’ore, fino a pochi minuti prima dell’arrivo dei ciclisti. Una cosa che ti fa passare ogni poesia, una Disneyland della quale le migliaia di persone assiepate in attesa della maglia rosa non sentono alcun bisogno.
    Provi poi a ragionarci sopra, ti dici che le Olimpiadi, il Giro, i Mondiali di calcio stanno in piedi perchè ci sono i soldi della televisione, degli sponsor, del merchandising; ti dici, insomma, che quell’orgia di decibel e colori non è altro che il prezzo che stai pagando per vedere lo spettacolo. Sai che è vero, ma ti chiedi se il tutto non potrebbe essere meno pesante, invadente, urlato. Si chiama senso della misura, e forse lo abbiamo perso tanto tempo fa.

    2 Responses to “Venghino, signori, venghino”

    1. Effe Says:

      appoggio in partita doppia (anche nel post incriminato) il sentimento di Messer Maistrello, a dispetto dell’accondiscendenza di voialtri meneghini rampanti.
      Dirò di più; a quel che ne so, nel viaggio finale la fiamma passerà proprio sotto casa mia.
      Si temono gesti dimostrativi (miei, dico)

    2. ilaLuna84 Says:

      A me la “carovana del giro” piace. Trasmette allegria, colore, folklore. Ti trasporta in un’atmosfera festosa che rende l’attesa dell’evento più bella.

    Leave a Reply