< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • December 2011
    M T W T F S S
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    13/12/2011

    Greetings from Leeds 2011 – The Horse and Trumpet

    Filed under: — JE6 @ 23:07

    Non ricordo la prima volta che sono venuto qui, all’Horse and Trumpet. Quattro anni fa, probabilmente: due aziende, e una o due vite fa. Da allora ci torno ogni volta che vengo da queste parti. Perché una sera ci ricevetti una telefonata che mi fece tirare un interminabile e totalmente insperato sospiro di sollievo; perché ci trovi signore che lavorano al teatro dell’opera e quando capiscono che sei italiano si fermano al tuo tavolo prima di pagare il conto e ti dicono domani sera facciamo Verdi, venga che le piacerà di sicuro; perché mi piace stare seduto vicino alla finestra, con una pinta di birra a temperatura ambiente vicino alla mano, a guardare la gente che passa sul marciapiede, quelli che tornano a casa dal lavoro e quelli vanno a farsi un giro in centro, e i double decker che si fermano e ripartono subito; perché ha le appliques che illuminano la boiserie di legno, e i clienti si muovono nel locale come se scivolassero leggeri perché la moquette arabescata ne assorbe i passi; perché dentro fa caldo e fuori tira un vento freddo che ti spacca la pelle e ti fa lacrimare gli occhi; perché la gente parla il dialetto dello Yorkshire e si capisce una parola ogni venti; perché ci sono uomini dalla faccia rossa e anziani che si siedono e fissano il bicchiere senza dire una parola e hanno occhi di medioevo e colline e torba; perché è bello, quando esci, girare al primo angolo e camminare piano lungo Briggade e guardare le Arcades con le loro luci; perché pare strano, ma ci sono posti che sono casa, non importa quanto lontani.

    One Response to “Greetings from Leeds 2011 – The Horse and Trumpet”

    1. Paolo Says:

      Attento Sir, se Lei scrive cose così prima o poi Le capita una faccina sorridente.

    Leave a Reply