Kefiah
Ieri sera parlavo con un amico che diceva mi vergogno di essere occidentale, guarda cosa succede ai curdi e nessuno che dice, che fa niente e mentre gli rispondevo fai mente locale e conta quanta gente conosci che potrebbe dirti almeno dove sta il Kurdistan mi sono venuti in mente i tempi delle superiori quando almeno una volta al mese c’era una manifestazione per la Palestina e tanti ragazzi portavano la kefiah e tutti sapevano chi era Arafat – non che questo abbia impedito tragedie e massacri a volontà, non che quei ragazzi fossero degli esperti di politica mediorientale e sapessero elencare e confrontare in modo ragionato e possibilmente obiettivo le ragioni degli uni e degli altri ma almeno c’era una sorta di consapevolezza basata su una sorta di conoscenza o almeno così mi pare di ricordare adesso che sono passati tanti anni da quei cortei e da quelle ore davanti al telegiornale e a volte penso che sì, davvero è tutta una questione di marketing, di comunicazione, che è un pensiero che mi imbarazza per la sua pochezza e superficialità al punto da darmi fastidio da solo, e però.
November 1st, 2019 at 08:25
[…] quando indossavamo la kefiah e sapevamo tutti chi fosse […]