Madeleine
Ieri ero a pranzo dai miei. Una cosa semplice, mi aspettava un pomeriggio di lavoro e loro sono anziani (piuttosto anziani) e non mangiano né tanto né elaborato. E insomma, mentre mangiavo quel piatto di linguine sono stato trafitto dalla consapevolezza che arriverà un momento in cui quel sapore non potrò più gustarlo. Mangerò – come ho mangiato mille e mille volte in passato – cose più buone, anche molto più buone: ma mai più quelle, quei quattro o cinque piatti che hanno il timbro di mia mamma, con i quali sono nato, cresciuto e invecchiato, che potrei riconoscere a occhi chiusi in qualsiasi posto e in ogni momento. Mi è venuta una malinconia indicibile, e infatti non l’ho detta. Ho finito il piatto, e ho chiesto se fossero avanzate un paio di forchettate.