< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Dentro la circonvallazione
  • Dito, luna
  • “E non dire di quelli che sono morti sulla via di Allah: ‘Sono morti’. No, sono vivi ma tu non li senti”
  • Ieri
  • “Aspetto”
  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • June 2025
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    13/06/2025

    Ieri

    Filed under: — JE6 @ 14:59

    Ogni tanto, e sempre più spesso, leggo in giro frasi “un giorno ti chiederanno dov’eri quando a Gaza (Kharkiv, o un altro luogo di massacri a scelta) i bambini morivano, e cosa facevi”. E io, che da quando ho letto “Come si diventa nazisti” di William Sheridan Allen non sono più lo stesso – nessuno dovrebbe esserlo dopo essere passato da quelle pagine fondamentali, nessuno dovrebbe perderle – penso a dove sono, cosa sto facendo, cosa non sto facendo; ci penso tutti i giorni e no, non è un modo di dire: e sono abbastanza sicuro che il problema più grande non è cosa sto o non sto facendo oggi ma è quello che ho o non ho fatto ieri e l’altroieri perché i buoi sono già scappati e sono tanti e corrono veloci.

    Leave a Reply