< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • January 2004
    M T W T F S S
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    26/01/2004

    Filed under: — JE6 @ 09:15

    Priorità
    [Questo è uso privato di strumento pubblico. Però, lo strumento – Splinder permettendo – è “mio”. E quindi]
    Dovrei ringraziare un bel po’ di persone, in queste prossime righe; quelle che, leggendo il post traboccante di pathos qualche giorno fa, mi hanno scritto, mi hanno fatto gli auguri, si sono fatte sentire vicine.
    Ecco, se di quasi un anno di blog rimanesse solo questo, per me sarebbe abbastanza.
    Comunque, per chiarire: non ho nausea di blog. E’ passato il periodo dell’innamoramento da neofita, oggi credo di avere un approccio più disincantato ma anche più consapevole nei confronti dello strumento, che apprezzo come e più di prima.
    Solo, la vita di ciascuno è un puzzle (letteralmente, un rompicapo) fatto di tessere le cui dimensioni non rimangono fisse nel tempo. Ci son periodi in cui una tessera si allarga, richiede più spazio ed attenzione. E se si vuole venire a capo del puzzle, date le proprie energie e capacità – che non sono infinite: anzi – si deve dedicare meno tempo ed attenzione ad altre tessere.
    Tutto lì, questione di priorità. Niente di più, niente di meno.
    PS – Ero davvero intenzionato a smettere, per un po’. I motivi li ho spiegati, spero, qui sopra. Poi, ieri sera, mentre navigavo per tutt’altri motivi, la forza dell’abitudine ed il richiamo della blogosfera mi hanno portato su questo post del Fratello Spiritum. E, dopo un momento di sorpresa, ed uno di commozione (massì), mi son detto che, forse, la lista delle priorità aveva bisogno di un altro ritocco. La voce “blog” poteva salire di una o due posizioni. Insomma, se oggi leggete queste righe, introspettive ed autoreferenziali quant’altre mai, la colpa è del Colonnello. Prendetevela con lui.

    19 Responses to “”

    1. Effe Says:

      Che Splinder lo benedica.

    2. jorma Says:

      Bentornato!

    3. personalitaconfusa Says:

      Stappiamo una bottiglia di Talisker per festeggiare.

    4. lester Says:

      Il bello dei blog è che scrivi quando vuoi, non hai il caporedattore che ti sta dietro perché il pezzo deve essere pronto entro un’ora. Se hai bisogno di ridurre un po’la frequenza nessuno se la prenderà, i veri amici capisco sempre quando hai bisogno di un po’di tempo per te.

    5. sphera Says:

      Bravo Spiritum, siamo lieti di prendercela con lui.

    6. utente anonimo Says:

      Lagavulin che è meglio.

    7. jorma Says:

      Ma Spiritum e’ il grande fratello?

    8. utente anonimo Says:

      son contento dello scavalcamento del blog(ing) nel suo personalissimo ranking… -sto cercando di adottare lo slang web-marketing come meglio posso! – Welcome back, dr. Squonk!! 🙂 strelnik

    9. utente anonimo Says:

      Posso darle un bacio di ben ritrovato, Dr Squonk?

    10. utente anonimo Says:

      Bentornato! E lunga vita ai post introspettivi e autoreferenziali. S.

    11. Effe Says:

      Sì, va bene, baci e abbracci, ma bere davvero mai, eh? I blogger son gente senza onore.

    12. sphera Says:

      Non ha torto, dottr Effe. Vada per il Talisker.

    13. primularossa Says:

      un ridimensionamento del tempo/dedicato mi sembra parecchio più ragionevole del fermo/blog – e comunque, in estrema sintesi: aah, ‘mbè!

    14. utente anonimo Says:

      Dottor Effe, non sia geloso. Guardi che bacio anche lei, sa? In ogni caso qui si beve eccome!

    15. utente anonimo Says:

      Mi scusi Sir, ma la blogosfera mi lasciava fuori della porta ad aspettare, ed io ho atteso, ho atteso. In soldoni, i server non mi funzionavano.
      Rispettavo la sua pausa in silenzio, come rispetto le pause di tutti. I momenti, si sa, sono alterni e a volte chissà ho la sensazione di dare fastidio a chiedere i perchè ed i percome.
      Alla fine bentornato, faccia un po’ di slowblog, e vedrà che lui saprà restare anche in un angolino ad aspettarla. (stavo per mettere una faccina, stolta che sono)

    16. tt Says:

      non ho atteso invano. bentornato sig. ( ….blogstar non glielo dico più, prometto) squonk.

    17. utente anonimo Says:

      Sì: Lagavulin che è meglio.

    18. Chettimar Says:

      Nunc est bibendum.

    19. AdRiX Says:

      eh si’ la vecchiaia blogistica e’ una brutta cosa ci son passato anch’io, e bentornato Goppai anche se mi pareva normale si prendesse un’assenza di qualche giorno.

    Leave a Reply