< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • Scommesse, vent’anni dopo
  • “State andando in un bel posto, credimi”
  • Like father like son
  • August 2005
    M T W T F S S
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    29/08/2005

    Che barba, che noia

    Filed under: — JE6 @ 14:15

    Sono l’unico che, guardando le riprese delle proprie vacanze, sente il forte bisogno di usufruire dei servigi di un bravo montatore, per non provare la bruciante sensazione di essere protagonista di una vita piatta e noiosa? Oppure, il cinema è bello proprio per questo – perchè in due ore mette dentro solo il puro distillato (via la testa, via la coda) e fa dimenticare che gran parte della vita è davvero piatta e noiosa?

    13 Responses to “Che barba, che noia”

    1. EmmeBi Says:

      Una soluzione, ad esempio, è quella di non fare le riprese.

    2. Squonk Says:

      C’è molta saggezza, nelle sue parole, ma lei mi svicola dal problema.

    3. Anonymous Says:

      Un’altra soluzione sarebbe quella di non fare le vacanze… 🙂
      Mi

    4. sere Says:

      è che lei sa già come va a finire, sir.

    5. Squonk Says:

      Au contraire, bella-tra-le-belle. Proprio perchè so come va a finire posso calibrare la mia noia nei confronti di me stesso; uno sventurato ignaro passerebbe ogni secondo a chiedersi “allora, cazzo, quando succede qualcosa, qualsiasi cosa?”.
      Sia chiaro che uso il condizionale perchè ho il buon gusto di non sottoporre alcuno sventurato ignaro a queste visioni, ecco.

    6. Gilgamesh Says:

      Sir, le consiglierei attenta lettura dei libri di Deng Mingdao, in particolare “Il Tao della vita quotidiana”.

      Là trova forse una buona risposta, e qualche nuova domanda.

      Cieli sereni.

    7. funambola Says:

      verso nello stesso problema tuttora..sto cercando di trovare una soluzione, scavando a fondo nella mia creatività repressa.

    8. gonio Says:

      il footage sulla mia mancata presenza farà parte degli inediti annessi al dvd deluxe uncut version boring edition

    9. EmmeBi Says:

      Io non svicolo ma rivaluto la vecchia macchina fotografica che evita, o almeno riduce assai, l’effetto noia.

    10. Squonk Says:

      EmmeBi, questa è la seconda perla di saggezza (nonchè la strada che ho seguito, a dispetto di mia moglie).
      Don Gonio, spero che lei possa addurre valide motivazioni.
      Gilga: seguirò il consiglio (ho ancora due Roth e un Foster Wallace in attesa, però).

    11. copiascolla Says:

      Bentornato Sir. Si affidi ai servigi del fidato Broono per il montaggio. Compreso nel prezzo c’è anche il dvd gratis de La Pazziata! A-a-bbronzatissimi baci! : )***

    12. mafe Says:

      Ho appena ceduto alle lusinghe della fotocamera digitale, ma videocamera mai, mai e poi mai, è una roba da professionisti, il video va scritto prima che girato, oppure usato con estremissima parsimonia.

    13. vic Says:

      Il segreto è ricordare i tempi del super8, e immaginare di avere a disposizione una cartuccia costosissima della durata di quattro minuti scarsi (ci sono ancora! http://www.super8.to.it/ita/super8_pellicole.php ).

      Così le riprese continue durano dieci-quindici secondi al massimo, e si evitano i pallosissimi piani sequenza sulle tavole imbandite, o l’integrale delle recite scolastiche, dove come audio si sente il parlottìo dei genitori e sullo schermo vedi un alone luminoso colorato in mezzo al buio, e al trentacinquesimo del secondo tempo qualcuno esclama eccitato “ecco [nome del/la nipote]!” indicando una chiazza confusa tra altre venti.

    Leave a Reply