L’apparenza
Un anno e mezzo fa, al BlogRodeo di Firenze, mi capitò di incontrare una ragazza, che in quel periodo tempestava di commenti, spesso indefinibili tanto erano carichi di giovanile presunzione ed egocentrismo e smania di apparire, mezza blogosfera.
Al termine del pomeriggio chiese a me e a Lord Marquant dove fossimo diretti, e appreso l’indirizzo del nostro albergo ci chiese se potevamo accompagnarla a casa, visto che eravamo proprio di strada. Ovviamente, seppure con qualche timore, accettammo, e quella mezz’ora nella quale ci guidò lungo Firenze fino a casa sua fu una specie di compendio di tutto ciò che avevamo letto di suo in quei mesi. Quando scese dalla macchina, io e il Lord ci guardammo in faccia, e concludemmo con la massima tranquillità che avevamo conosciuto un esemplare di femmina particolarmente sciroccata, roteammo gli occhi, ci facemmo una risata e andammo a prepararci per la cena.
Oggi quella ragazza scrive su di sè un magnifico post su Macchianera, un post che non mi interessa sapere se racconta la verità o è solo semplice letteratura da pixel. Leggetelo, se vi va. Quanto a te, Dandyna, in bocca al lupo. E scusa.
Macchianera
November 22nd, 2006 at 16:10
Mi ricordo molto bene di lei. E sono contenta che.
November 22nd, 2006 at 16:57
Non credo si scherzi facilmente su quello che è scritto in quel post.
So che non intendeva questo, con “letteratura da pixel”, ma ho letto quanto Dandyna abbia tentennato, prima di scriverlo.
November 22nd, 2006 at 17:17
Non scherzo, infatti. “Letteratura da pixel” significa, in altre parole, “un post e nulla più”. Credo anch’io che non lo sia; ma se anche lo fosse, o se anche fosse tutto inventato, non importerebbe. Tutto qui.
November 22nd, 2006 at 17:29
se non mi aveste accompagnata a casa sarei rimasta tutta la sera in compagnia di XS e probabilmente sarei diventata ancora più scema di quella che ero. quindi, grazie a voi. 🙂
November 22nd, 2006 at 19:33
Ho letto il post di dandyna. Che dire? Un semplice “in bocca al lupo” penso sia sufficiente. Anche ad evitare la retorica.
November 23rd, 2006 at 11:38
Di quella volta a Firenze, ricordo una Dandyna con la stessa faccia da “scappata di casa” che hanno tutte le sue coetanee e non meno squinternata di quasi tutte noi ventenni afflitte da frustrantissima sindrome post-adoloescenziale tardiva.
November 24th, 2006 at 18:39
io sono arrivato il giorno dopo invece, tipo a rovinare tutto 🙂
November 28th, 2006 at 06:28
lol, grazie copiascolla :PpP