< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • December 2007
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    11/12/2007

    Lame rotanti!

    Filed under: — JE6 @ 12:15

    Domenica, sprofondato nella poltrona del cinema e sommerso da un profluvio di grida inneggianti a “Fiamma del Drago” et similia, facevo l’elenco dei motivi di dileggio di ciò che stava passando sullo schermo. Poi, purtroppo, mi sono ricordato di Goldrake e delle lame rotanti, e non me la sono più sentita di andare avanti.

    C’è il trucco

    Filed under: — JE6 @ 09:22

    Immagino che il fantastico accordo tra il Comune di Roma ed i tassisti capitolini (500 licenze in più, in cambio di un leggero incremento delle tariffe – il 18%) punti a incentivare l’utilizzo della notoriamente efficiente rete di trasporti pubblici dell’Urbe.
    Corriere.it