< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • Sembra
  • Altre pandemie
  • Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza
  • August 2008
    M T W T F S S
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    12/08/2008

    Sul petto ho scritto “Salvataggio”

    Filed under: — JE6 @ 20:51

    Ogni estate leggo le avventure dei miei colleghi, quelli che fanno i bagnini nei posti rinomati, Rimini, Riccione, Forte dei Marmi; quelli che pare siano delle persone celebri, che danno del tu ai famosi e si portano a letto chiunque, la svedese alta due metri, la mammina di Roma e l’impiegata di Milano. Mi piacerebbe conoscerli, anche se credo che a farlo ci rimarrei male – li troverei tanto migliori di me, o forse tanto uguali da farmi chiedere “cos’hanno loro che io non ho”, per poi rispondermi che io sono nato e cresciuto qui, in un paesino della Puglia. E loro no, ecco tutto.
    Passo le giornate seduto sul mio trespolo, nascosto nella maglietta rossa e dietro gli occhiali a specchio; questo è un posto tranquillo, sulle spalle e sul petto ho scritto “Salvataggio” ma, per mia buona sorte, non ho mai veramente dovuto salvare nessuno: ogni estate mi toccano un paio di uscite a remi per andare a recuperare qualche ragazzina andata troppo al largo con il canotto, e per fortuna nient’altro. Due colpi di fischietto per far capire a quei bambini che devono scendere dalla barca che io dovrei usare per salvare loro o la loro mamma, il buongiorno alla coppia di Bari che viene al lido da vent’anni, ore e ore a guardare il mare pieno di gente che forse si diverte e forse no. Me ne sto in silenzio per quasi tutto il giorno, ogni paio d’ore mando un sms alla mia fidanzata che – tu guarda – se ne va in vacanza con le amiche in Romagna “che tanto tu non ti puoi muovere, ti dispiace?” e io che le posso dire se non “vai, vai pure” per poi rodermi il fegato quando non risponde, capace che sta un giorno intero senza farsi sentire e poi giusto un “qui tutto bene, tu?”, ma lasciamo stare che poi penso ai miei colleghi che magari si fanno anche le studentesse pugliesi oltre alle svedesi alte due metri, le mammine di Roma e le impiegate di Milano.
    Non posso dire che vado matto per questo lavoro, ma un lavoro bisogna pur farlo, no? E poi ho una mezz’ora che mi fa sentire bene, la mattina presto, quando la spiaggia sta ancora vuota e silenziosa ed io ho finito di preparare gli ombrelloni e i lettini e il salvagente e il fischietto, e allora me ne sto fermo, in piedi, a guardare il mare piatto e la città bianca all’orizzonte – e allora ci sono solo io, che non penso a nulla e che per quella manciata di minuti basto a me stesso. Poi arriva la coppia di Bari, che quelli si svegliano presto, e li saluto, e si ricomincia.

    Buh!

    Filed under: — JE6 @ 14:38

    E no, non importa se rispondi. Davvero. Basta che sorridi.