< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • May 2009
    M T W T F S S
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    19/05/2009

    Alcune cose che ho imparato alla Fiera del Libro

    Filed under: — JE6 @ 08:43

    Per come la vedo io, la FdL serve a scremare l’universo dei potenziali lettori: se uno la visita e ne esce avendo ancora voglia di comprare un libro e – addirittura – leggerselo, la FdL ha raggiunto il suo scopo. In altre parole, ci sono pochi posti che ti fanno passare il desiderio di prendere in mano un qualsiasi tomo quanto la fiera di settore.

    Pare che la FdL si divida in due grandi aree: “Editori seri” e “Casbah“. Quale fosse la Casbah credo di averlo capito (la FdL nel suo insieme), sugli editori “seri” preferirei non esprimermi.

    Quelli che dicono “ma come cazzo è possibile che la gente abbocchi al phishing” dovrebbero fare un giro alla FdL, e vedere che razza di libri vengono stampati – e venduti.

    E’ da sabato che ci sto pensando, ma mentirei se dicessi di aver capito il senso della presenza dello stand dell’Esercito Italiano (non che quella delle Camere di Commercio fosse più ricca di significato, ai miei stanchi occhi, ma glissiamoci su).

    I generi di conforto (acqua, toast, Cornetto Classico) costano come l’uranio arricchito. Dev’essere per quello che non appena un espositore ardisce offrire due tramezzini e quattro pizzette viene assaltato come i forni dei Promessi Sposi.