< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • March 2011
    M T W T F S S
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    16/03/2011

    Ferroviaria

    Filed under: — JE6 @ 09:24

    Una decina di giorni fa, subito dopo aver finito il primo reading della mia vita, mi hanno presentato una signora. Le ho stretto la mano, lei ha ricambiato, piccola e sorridente, e mi ha detto “grazie, mi è piaciuto molto, io non viaggio – sa, ho paura dell’aereo – e così oggi ho visto dei posti attraverso le cose che lei ha scritto”, e in quel momento ho pensato che si scrive davvero sempre per qualcuno, solo che a volte quel qualcuno non lo conosci, e te lo trovi di fronte, per caso, quando meno te lo aspetti.
    Allora ho pensato a un’altra cosa, a questo questo blog che seguo, e che mi piace moltissimo. Forse perché, nonostante tutto, il treno è ancora il mio mezzo di trasporto preferito. Parla, per immagini, di stazioni; e di treni, appunto, e di persone. Quando arriva un post nuovo mi fermo a guardare la foto, e fantastico un po’. Oppure ricordo. Così sono andato a smuovere le carte che ho sulla scrivania, a casa, ne ho tirato fuori un libriccino marrone, piccolo, che sulla copertina ha una data scritta a penna, una data ormai molto lontana, e insieme al libriccino ho ripescato un piccolo quaderno di appunti, dove ho segnato, con una scrittura che non ho più, treni e stazioni e persone di un’estate altrettanto lontana. Ho aperto un file che stava nell’hard disk da molti mesi, l’ho riguardato, l’ho ripulito, e ho ripreso a scrivere.