< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • Sembra
  • Altre pandemie
  • Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza
  • Gli altri siamo noi
  • July 2012
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    13/07/2012

    Greetings from Beograd – Centrini

    Filed under: — JE6 @ 22:19

    Knez Mihailova è la strada dello shopping, una bella via pedonale asburgica, dove quando il caldo si attenua ci si siede all’aperto a bere, con tutte le vetrine giuste – non proprio Via Condotti, un po’ meno sfarzosa, un po’ più alla mano come tutta la città, sarà che quando non si nuota nell’oro ce la si tira di meno, non so. Comunque, Knez Mihailova porta fino al parco di Kalegmedan, quello con il castello, quello dal quale si vede la confluenza tra la Sava e il Danubio e realizzi che finalmente vedi quest’ultimo un po’ meno marrone di quanto non sia a Vienna e Budapest, per l’azzurro aspetteremo la prossima vita. Knez Mihailova è la strada dove Belgrado mostra il meglio di sè, i negozi, le gallerie d’arte, le migliaia di ragazze altissime e bellissime, i palazzi nobili, le banche. Alla fine della via, poco prima del semaforo che dà sul parco e sulle bancarelle di souvenir, stanno sedute una mezza dozzina di donne. Sono tutte di mezza età, qualcuna anche oltre, un paio hanno vicini degli uomini, forse i mariti, seduti anche loro con l’aria impassibile che a me ricorda i miei nonni nuragici. Hanno quasi tutte in mano i ferri dell’uncinetto, sono occupate a creare centrini, e tutte quelle cose che stanno sopra i tavoli e sotto i soprammobili e delle quali io non so il nome, alcuni sono delle vere opere d’arte, altri li potreste trovare a un banco di beneficienza davanti a una chiesa di Milano ma non importa, importa che siano lì, a pochi metri dalle vetrine di Knez Mihailova, figlie di un tempo passato da una vita, inutili come tante cose oneste.

    Leave a Reply