< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • October 2013
    M T W T F S S
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    14/10/2013

    Greetings from Chicago 2013 – Imprinting

    Filed under: — JE6 @ 14:01

    E’ la terza volta che vengo a Chicago. L’ho vista con la neve, il sole, la pioggia, l’ho vista da solo e in compagnia. L’ho vista poco dopo che a New York avevano tirato giù le torri gemelle e poco prima che crollasse Lehman Brothers, l’ho vista cambiare e l’ho trovata uguale a se stessa. Ogni volta sono andato a cercare cose nuove e le ho trovate, ogni volta sono andato a ritrovare ciò che conoscevo ed era ancora lì. Eppure, in fondo, la mia Chicago – ognuno ha una sua città, che ha le stesse vie degli altri eppure è diversa e unica – è e credo sarà sempre la macchina di Jake e Elwood che schizza sotto la sopraelevata del Loop e Michael Jordan che schiaccia a canestro, e le forme di Susan Lewis sotto il camice del pronto soccorso di ER. Si chiama imprinting, credo, è ciò che vedi una volta, all’inizio, e non ti lascia più il cervello e la memoria: e non vuoi che vada via.

    One Response to “Greetings from Chicago 2013 – Imprinting”

    1. Stella Says:

      mai

    Leave a Reply