< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Madeleine
  • Scommesse, vent’anni dopo
  • “State andando in un bel posto, credimi”
  • Like father like son
  • A ricevimento fattura
  • Gentilezza
  • Il giusto, il nobile, l’utile
  • Mi chiedevo
  • Sapone
  • Di isole e futuro
  • September 2008
    M T W T F S S
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    25/09/2008

    Madre lingua

    Filed under: — JE6 @ 14:13

    In quest’ultimo paio di settimane, per motivi qui irrilevanti, ho avuto abbastanza spesso a che fare – in prima persona – con la sanità italiana. In particolare con una struttura, piuttosto nota qui a Milano, della quale anche in passato non ho mai avuto motivo di lamentarmi, nè per il trattamento ricevuto dalla “linea privati” nè per quello ricevuto dalla “linea ASL”.
    Su tre occasioni, in due ho avuto a che fare con personale, medico e paramedico, palesemente straniero. In un caso, sono certo di non aver capito un 25-30% della diagnosi che mi è stata fatta in parte per mia scarsa conoscenza della materia, e in parte altrettanto consistente per l’italiano farraginoso della dottoressa slava (credo polacca) che mi aveva appena fatto l’esame.
    Nel secondo caso mi sono trovato – disteso seminudo sul lettino di un macchinario di quelli che per mia fortuna avevo visto solo in qualche puntata di ER o House – un ago in vena pronto a iniettarmi una sostanza destinata ad un’altra persona, perchè la povera infermiera latinoamericana aveva capito male il mio cognome e mi aveva scambiato con un altro paziente/cliente/utente (scegliete voi il termine che più vi aggrada); col senno di poi la scena è dotata di una sua simpatia, con la tecnica di laboratorio che bussa al vetro e chiaramente chiede all’infermiera se è sicura di quello che sta facendo, e l’infermiera che chiede a me se io sono il signor X e io che rispondo con un sorriso mezzo ironico e mezzo disperato che no, cazzo, sono il signor S e l’infermiera che sbarra gli occhi e mi dice che allora ha capito male il mio cognome e che vabbeh, senta, allora facciamo che lasciamo l’ago dentro così se il dottore decide che lo usiamo siamo già pronti altrimenti non fa nulla. Non starò qui a dire che soltanto il Peroncino quotidiano appena assunto mi impedisce di arrovellarmi sul fatto che magari non mi hanno iniettato il liquido atteso dal signor X ma chi mi dice che non mi abbiano comunque fatto l’esame che sarebbe toccato a lui.
    So benissimo di non rappresentare un campione statistico affidabile, e che questi due episodi sono, tutto sommato, poca cosa e che i problemi della sanità italiana sono ben altri. Però, forse, anche questo è un problema. Piccolo, ma che comunque c’è.

    4 Responses to “Madre lingua”

    1. Carlo Says:

      E meno male che il signor X non aveva problemi alla prostata.

    2. Squonk Says:

      Eh, come darle torto.

    3. Giulia Says:

      Anche il personale sanitario autoctono ha problemi. Mia madre, che fa l’infermiera, si trova spesso a dover formare gruppi di colleghe polacche o peruviane, capaci ed efficienti, ma che non sanno la parola italiana per dire “flebo” o “catetere venoso” e non conoscono i nomi commerciali dei farmaci in uso. Non sono cattive lavoratrici, semplicemente non sanno la lingua. E questo è un handicap.
      Nella sanità italiana c’è un gigantesco buco di personale causato in primis dalle riforme scolastiche (un infermiere non è più diplomato, ma laureato: a quel punto, moltissimi scelgono di farsi qualche anno in più e fare medicina), in secundis dalle paghe miserrime e dal fatto che non esista un vero sostegno per i tirocinanti, insomma le cose che sappiamo. Comunque il buco c’è, e lo si riempie con gente che costa poco. Tutto qua.

    4. mf Says:

      l’ultima volta che ho dovuto fare un prelievo di sangue, dopo aver avvisato la signora preposta a tale operazione, che ho le vene invisibili ed è difficile trovarle, solo al decimo tentativo mi ha detto (in viterbese, ché era del luogo): Signò, eccerto che lei ce l’ha proprio nascoste le vene, eh?
      Altri 5 buchi sull’altro braccio e alla fine, mentre stavo anticipando il movimento EMO nella Tuscia, una timida vena si mostrò e sangue fu:
      “A signo’, a visto che ce l’emo fatta, à la fine? Con la TAC invece andò tutto a gonfie vele 🙂
      S.

    Leave a Reply