< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • November 2011
    M T W T F S S
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    10/11/2011

    Bartali reloaded

    Filed under: — JE6 @ 20:57

    Il bello del trovare dieci minuti a fine giornata per leggere un po’ in giro cosa ne pensa la gente che conosci delle cose che capitano ê che trovi dei Bignami stupendi che ti spiegano in dieci-dodici frasi sintetiche e ben articolate perché tutto sia sbagliato e tutto sia quindi da rifare, un campionario di idee e posizioni magnifiche – davvero, non sto scherzando – cose che ti potrai spendere stasera con gli amici facendo la figura di quello che ne sa. Il brutto viene dopo, quando spegni il computer, ti metti su il giubbotto e mentre sei alla fermata del tram ti si insinua nel cervello il dubbio che il bello, quel bello del quale poco prima ti sei nutrito, ogni tanto faccia a pugni non dico col giusto, ma col realmente possibile. In quel momento provi una spiacevole sensazione, un fastidio persino fisico – perché, cazzo, qualche volta la si vorrebbe avere questa ricetta, e si vorrebbe essere convinti sul serio di saperla e poterla cucinare.