< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Madeleine
  • Scommesse, vent’anni dopo
  • “State andando in un bel posto, credimi”
  • Like father like son
  • A ricevimento fattura
  • Gentilezza
  • Il giusto, il nobile, l’utile
  • Mi chiedevo
  • Sapone
  • Di isole e futuro
  • November 2020
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    02/11/2020

    “Sono vivi ma tu non lo senti”

    Filed under: — JE6 @ 17:28

    Oggi è il giorno che sul calendario sta a ricordare i morti. Tutti, senza distinzione: i morti come categoria, tutti quelli che non sono più qui; poi ognuno ha le sue date, i suoi anniversari, ai quali è più o meno legato, e lì diventa una faccenda privata e come tale da chiudere prima ancora di aprirla.
    Ma, tornando a quella che qualcuno chiamerebbe la dimensione collettiva: c’è una cosa alla quale ho fatto caso al ritorno dalla Bosnia, e in particolare da Sarajevo. Spesso, molto spesso, i nostri cimiteri stanno “fuori”. Fuori dai paesi e dalle città. Magari al loro limitare, in periferia o in quelle zone che sono una specie di terra di nessuno fra le case dei vivi e le campagne, dove queste resistono (certo, se ne trovano che stanno “in centro”: quando succede, o sono cimiteri monumentali, che quindi celebrano le grandezze delle città attraverso l’esaltazione dei suoi defunti illustri o molto ricchi, oppure sono stati inglobati dalla città che si andava a espandere verso chissà chi e chissà dove). E tutti, senza eccezione, sono rinchiusi in un recinto alto: un muro, in genere abbastanza alto da impedire la vista dall’esterno, che separa l’aldilà dall’aldiqua. E infatti diciamo che andiamo a trovare i morti: prendiamo, usciamo dalle nostre case, ci incamminiamo o più frequentemente saliamo in macchina e ci spostiamo appositamente, proprio per quel motivo.

    Sarajevo, dicevo. La prima cosa che ho visto di quella città meravigliosa è stato un cimitero, quello della moschea di Sarač Alija. Che poi era la cosa che volevo vedere: la moschea, non il cimitero, del quale non conoscevo l’esistenza. Mi ricordo che ci sono finito praticamente dentro, due passi prima non si vedeva nulla e due passi dopo avevo gli occhi a un metro dal nome inciso nel centro esatto della prima stele, che come tutte le altre era vicinissima alla strada, dalla quale veniva separata solo da una ringhiera e bastava allungare la mano per toccarla. Mi hanno spiegato che i musulmani bosniaci avevano l’abitudine di costruire i loro cimiteri vicino agli incroci delle vie, nel centro dei quartieri o intorno alle moschee così da ricordare la transitorietà della vita mentre la attraversavano muovendosi nel disbrigo dei loro affari. Dopo averlo saputo mi sono detto che forse è ancora così, forse lì è rimasto questo volersi tenere la morte come parte integrante della vita senza averne paura, senza desiderare di allontanarne il fantasma perché quello di Sarač Alija e tutti gli altri cimiteri che ho visto a Sarajevo – e sono stati molti, piccolissimi ed enormi – sono incastonati fra vie e case come lo sono le botteghe e i parcheggi, i luoghi di tutti i giorni: esci sul balcone e vedi il cimitero, vai a comprare il pane e se allunghi la mano puoi toccare le lapidi. Ci ho ripensato oggi, in questo giorno che per me è sempre un po’ strano perché qui non ho morti da andare a trovare se non quelli della famiglia allargata che ho avuto la fortuna di contribuire a costruire, mi sono chiesto se c’è un rapporto fra il nostro voler allontanare i cimiteri dai nostri occhi e il contemporaneo renderli dei tripudi celebrativi, vere orge di statue, piante, colori, fotografie, dediche, pupazzi, luci che dicono moltissimo dei vivi e ben poco dei morti ai quali sono apparentemente dedicate. Ci ho ripensato guardando una foto di quelle stele, tutte uguali tra loro, bianche, alte, con il nome e gli anni di nascita e morte incisi sopra quello struggente versetto del Corano, identico per tutti, che recita “E non dire di quelli che sono morti sulla via di Allah: ‘sono morti’. No, sono vivi ma tu non lo senti”.