< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • March 2008
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    21/03/2008

    Tranquillamente intorpidito

    Filed under: — JE6 @ 09:45

    In un passato ormai remoto ebbi la balzana idea di scrivere la mia tesi di laurea in marketing sulla comunicazione dei partiti politici: balzana perchè faceva intuire la mia inadeguatezza a trovarmi un posto di lavoro decente sfruttando le conoscenze maturabili durante i mesi di lavoro per la stesura della tesi (ai tempi, pareva che i bocconiani non potessero fare altro che diventare Chief Financial Officer di una multinazionale dopo sei mesi, e Imperatori dell’Universo dopo due anni), e balzana (anche se con il senno di poi) perchè mi trovai a fare le ultime interviste e scrivere i capitoli finali mentre Tonino Di Pietro e il resto del pool di Milano arrestavano politici di ogni ordine e grado dalle sette di mattina a mezzanotte per sette giorni su sette.
    Comunque, l’incipit mi serve per dire che l’attenzione per la comunicazione politica non mi è mai mancata: parlo di attenzione ai termini, ai modi di dire, ai “compagni-amici-camerati”. Nel corso del tempo ho continuato imperterrito a leggere cronaca e analisi politica, non mi sono fatto mancare nè le dichiarazioni di Intini nè quelle di Tatarella, per non dire degli editoriali di Sartori e financo di Valentino Parlato. La mia vita, chiaramente, non ne ha tratto particolare beneficio; anzi, direi che l’accumulo di parole, annunci, smentite, interpretazioni, dietro-le-quinte ha finito per rendermi come il Pink raccontato da Roger Waters: comfortably numb. Quindi, immagino che in questa campagna elettorale si stiano susseguendo novità di assoluto valore, che però a me entrano da una parte ed escono dall’altra: intendiamoci, la colpa è mia e non di Veltroni o di Berlusconi. Forse dovrei fermarmi un giro a ricaricare le pile, non so.

    Sono contento di smentirmi

    Filed under: — JE6 @ 07:45

    A dimostrazione che ad essere cinici e disincantati non solo si fa peccato ma si rischia anche di non azzeccarla, sono lieto di apprendere che i cartelli della “Città della speranza” che ieri sbertucciavo sono il reminder fatto a indigeni e passanti di una nobile causa: “la fondazione nata per costruire il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale di Padova e di sostenere la ricerca sulle neoplasie infantili” (cit.).
    Grazie a Gif e Simone per la segnalazione, e in bocca al lupo alla CdS.