< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • October 2010
    M T W T F S S
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    31/10/2010

    Eccezioni

    Filed under: — JE6 @ 13:40

    Io di solito non credo che la gggente sia migliore della sua classe dirigente, e per estensione di coloro che in qualsiasi modo incidono sulla formazione della pubblica opinione – per dire, i giornalisti. Io di solito credo che abbiamo quel che ci meritiamo, ecco. Poi mi capita di essere sul divano all’una di notte e vedere le prime pagine dei giornali, e trovarmi costretto ad ancorarmi la mascella di fronte a Gazzetta dello Sport e Tuttosport che titolano entrambi “Bunga Bunga Juve”, e cerco di consolarmi dicendo che ogni regola ha la sua eccezione.

    Nulla di nuovo (giudizio: consigliato)

    Filed under: — JE6 @ 12:00

    Ho guardato The Social Network sull’onda dell’entusiasmo di molta gente che conosco, il che in genere non è un buon viatico al sedersi sul divano preparandosi a due ore di visione – perché hai aspettative elevate, e al tempo stesso tentazioni di bastiancontrarismo che tolgono obiettività .
    Comunque.
    Ero soprattutto curioso di capire se si trattava davvero di un film epocale, di uno di quei “film che parlano la lingua esatta del mondo e del momento in cui escono”. Sull’epocalità  non so, ho qualche dubbio, ma diciamo che ne parleremo fra una generazione. Quanto alla lingua, forse sì. Forse è vero che TSN parla la lingua del nostro tempo, per il semplice motivo che il nostro tempo parla la lingua di ogni tempo: fatta di amicizia, invidia, denaro, solitudine, ambizione, bisogno di approvazione, sogni. TSN non racconta di nulla di nuovo, e questo è – per me – un pregio.
    [Insomma, non è un film sorkiniano quanto credevo, è ben recitato e altrettanto ben diretto. Guardatelo]