< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • April 2005
    M T W T F S S
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    26/04/2005

    Greetings from Brussels ’05 – 2. Lentezza

    Filed under: — JE6 @ 12:38

    Stavo leggendo un libro di Paolo Rumiz, poco prima che sul pullman che ci stava portando a Gare du Midi spegnessero la luce. Un pezzo nel quale Rumiz parla della bellezza della lentezza nel viaggio, che serve per gustare, vedere, capire.
    Ha ragione Rumiz, certo. Ma la lentezza ha bisogno di luoghi da assaporare; e mi chiedo se in Italia (quella che conosco io, quella che gravita in cento chilometri quadrati intorno a Miano) esistono ancora.
    Alla fine decido che sì, maledizione, deve essere così. Ci deve essere vita anche a Trezzo sull’Adda; me lo dico entrando a Bruxelles, ma, in fondo, senza crederci davvero.

    One Response to “Greetings from Brussels ’05 – 2. Lentezza”

    1. sphera Says:

      Guardi che a Trezzo d’Adda c’è una delle più belle centrali idroelettriche d’Italia, tutta art Nouveau. E tutta l’Adda da trezzo a Lecco è bellissima. Passa anche vicino a casa mia : prenda su la bici che la porto a fare una bellissima gita (pedalando con lentezza, sì).

    Leave a Reply