< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • Sembra
  • Altre pandemie
  • Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza
  • Gli altri siamo noi
  • September 2004
    M T W T F S S
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    13/09/2004

    Siediti, e leggi un libro

    Filed under: — JE6 @ 13:50

    Sta tutto in quelle poche parole, quelle che accolgono il visitatore al piano superiore della City Lights di Larry Ferlinghetti a San Francisco (due centimetri in alto a sinistra, gente: spostate gli occhi, e capite di cosa parlo): siediti, e leggi un libro.
    Libri, grandi, piccoli, per bambini, per adulti, di economia, di narrativa, di poesia, di immagini, di storia, libri, di ogni forma e colore, di ogni lingua e autore, e gente, che gira per toccare i libri, per sfogliarli, per comprarli, per ascoltare quelli che i libri li scrivono, gente che sogna di scrivere, gente che scrive, gente che legge, gente che impara a leggere, gente che si incuriosisce, gente che ritornerà l’anno prossimo.
    Gente, e libri. Libri, e gente. Un sabato speso bene, ecco.
    Festival della letteratura di Mantova