Scarpe al chiodo
Qui si pensa che una cosiddetta opera d’arte (un disco, un libro, un dipinto) abbia un senso e sia destinata a rimanere nei cuori e nei cervelli della gente solo quando riesce a raccontare e spiegare le cose del mondo, anche attraverso il racconto di storie minime e personali (come a dire, si racconta la Storia attraverso la storia). Andando a memoria, pare di ricordare che Pascoli definisse il Poeta come colui che riesce a dire ciò che tutti hanno sulla punta della lingua, ma nessuno riesce ad esprimere: non inventa, ma racconta e spiega, appunto.
Ecco perchè l’ultimo Ligabue, qui, piaciucchia ma non coinvolge. Perchè sembra ormai capace di raccontare solo se stesso, ma senza la capacità di rendere la propria storia quella di tutti; chiunque è entrato, almeno una volta nella vita, in un Bar Mario. Adesso, pare che il bar sia stato chiuso, e il mediano che vi andava a farsi una birra dopo gli allenamenti abbia attaccato le scarpe al chiodo.