< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • October 2005
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    02/10/2005

    Scarpe al chiodo

    Filed under: — JE6 @ 21:44

    Qui si pensa che una cosiddetta opera d’arte (un disco, un libro, un dipinto) abbia un senso e sia destinata a rimanere nei cuori e nei cervelli della gente solo quando riesce a raccontare e spiegare le cose del mondo, anche attraverso il racconto di storie minime e personali (come a dire, si racconta la Storia attraverso la storia). Andando a memoria, pare di ricordare che Pascoli definisse il Poeta come colui che riesce a dire ciò che tutti hanno sulla punta della lingua, ma nessuno riesce ad esprimere: non inventa, ma racconta e spiega, appunto.
    Ecco perchè l’ultimo Ligabue, qui, piaciucchia ma non coinvolge. Perchè sembra ormai capace di raccontare solo se stesso, ma senza la capacità di rendere la propria storia quella di tutti; chiunque è entrato, almeno una volta nella vita, in un Bar Mario. Adesso, pare che il bar sia stato chiuso, e il mediano che vi andava a farsi una birra dopo gli allenamenti abbia attaccato le scarpe al chiodo.