< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Mi chiedevo
  • Sapone
  • Di isole e futuro
  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • June 2008
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    29/06/2008

    Nessuno se lo aspetta

    Filed under: — JE6 @ 00:23

    La donna spense la sigaretta calpestandola con il piede. Guardò l’orologio. Stava aspettando da quasi un’ora, ormai. Non era la prima volta che le capitava; da quando si erano messi insieme qualche mese prima questa era forse la quarta o la quinta città dove decidevano di passare un week-end; in ognuna di esse erano arrivati felicemente dimentichi di tutto, avevano lasciato i bagagli nella camera dell’albergo, erano andati a cena, avevano passeggiato tenendosi per mano, erano rientrati in camera, avevano fatto l’amore, si erano addormentati, si erano svegliati, avevano fatto colazione, erano usciti nuovamente, avevano scattato fotografie, avevano comprato souvenir. In ognuna di esse si erano comportati esattamente come milioni di altri turisti come loro. In ognuna di esse, però, lui aveva disegnato il loro percorso in modo da poter visitare un cimitero. Di solito non era un camposanto qualunque: era piuttosto uno di quei cimiteri monumentali, una specie di museo fatto di lapidi, statue, fiori, incisioni. La prima volta lei lo aveva seguito incuriosita, in fondo non trovava grande differenza tra percorrere i corridoi di una pinacoteca e camminare in mezzo ai vialetti che separavano tra loro le tombe. Ma aveva notato che lui si era incupito quasi di colpo, subito dopo aver oltrepassato i cancelli del cimitero. Lei sapeva che non c’era alcuna ragione perché questo succedesse, si trovavano all’estero e lui non poteva certo avere parenti o amici sepolti in un luogo lontano un migliaio di chilometri da casa, dove la tomba più recente era vecchia di almeno un secolo. Non gli fece domande, ma la volta successiva decise di non accompagnarlo, dandogli appuntamento dopo un’ora o due in un qualsiasi bar di una qualsiasi piazza della città nella quale si trovavano. Mentre estraeva un’altra sigaretta dal pacchetto ormai quasi vuoto, lo vide avvicinarsi, lasciandosi il cimitero alle spalle, e non seppe trattenersi dal fare una smorfia che significava semplicemente “Mi vuoi spiegare, per piacere?”. Lui le passò a fianco ma non si fermò, così che lei dovette prima scuotersi dalla sorpresa e poi allungare il passo per raggiungerlo; e quando l’ebbe fatto, lui, senza guardarla, spinse a fondo le mani dentro le grandi tasche dei pantaloni sportivi, e mormorò “Ci sono tante cose che non posso dire; là dentro, per fortuna, nessuno se lo aspetta che io parli”.

    Leave a Reply