Home Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. (Gabriel Garcia Marquez)
Impressione che condivido fortissima e sempre più netta, ma per motivi più globali e meno evitabili tipo peak oil, global warming, sovrapopolazione. Robette così, insomma.
Gaspar, non ti posso dar torto. Nel caso specifico, parlo di quella sensazione che mi prende quando sono al lavoro e vedo mille aziende che chiudono o che sono costrette a non guadagnare un euro pur di rimanere aperte altri sei mesi e non lasciare gli operai a casa, oppure quando guardo il telegiornale e poi faccio cadere gli occhi sulla quattrenne che – tranquilla, e perchè non dovrebbe esserlo, oggi? – mi prepara un disegno che domani attaccherò da qualche parte in ufficio.
Concordo con Gaspar.
Se crisi c’e’, e c’e’, non e’ solo italica, anche se in Italia mi par di vedere una sfiducia totale nel futuro, ai limiti della rassegnazione fatalista.
Leave a Reply
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
May 19th, 2005 at 10:19
Sì.
May 19th, 2005 at 13:38
Impressione che condivido fortissima e sempre più netta, ma per motivi più globali e meno evitabili tipo peak oil, global warming, sovrapopolazione. Robette così, insomma.
May 19th, 2005 at 14:16
Gaspar, non ti posso dar torto. Nel caso specifico, parlo di quella sensazione che mi prende quando sono al lavoro e vedo mille aziende che chiudono o che sono costrette a non guadagnare un euro pur di rimanere aperte altri sei mesi e non lasciare gli operai a casa, oppure quando guardo il telegiornale e poi faccio cadere gli occhi sulla quattrenne che – tranquilla, e perchè non dovrebbe esserlo, oggi? – mi prepara un disegno che domani attaccherò da qualche parte in ufficio.
May 20th, 2005 at 13:20
Concordo con Gaspar.
Se crisi c’e’, e c’e’, non e’ solo italica, anche se in Italia mi par di vedere una sfiducia totale nel futuro, ai limiti della rassegnazione fatalista.