< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Mi chiedevo
  • Sapone
  • Di isole e futuro
  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • May 2005
    M T W T F S S
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    19/05/2005

    Signor mozzo io non vedo niente, andiamo avanti tranquillamente

    Filed under: — JE6 @ 07:40

    Ma voi, non avete sempre più spesso l’impressione di essere tra quelli che ballano mentre l’orchestra suona e il Titanic affonda?
    Repubblica.it

    4 Responses to “Signor mozzo io non vedo niente, andiamo avanti tranquillamente”

    1. Anonymous Says:

      Sì.

    2. Gaspar Says:

      Impressione che condivido fortissima e sempre più netta, ma per motivi più globali e meno evitabili tipo peak oil, global warming, sovrapopolazione. Robette così, insomma.

    3. Squonk Says:

      Gaspar, non ti posso dar torto. Nel caso specifico, parlo di quella sensazione che mi prende quando sono al lavoro e vedo mille aziende che chiudono o che sono costrette a non guadagnare un euro pur di rimanere aperte altri sei mesi e non lasciare gli operai a casa, oppure quando guardo il telegiornale e poi faccio cadere gli occhi sulla quattrenne che – tranquilla, e perchè non dovrebbe esserlo, oggi? – mi prepara un disegno che domani attaccherò da qualche parte in ufficio.

    4. marco Says:

      Concordo con Gaspar.
      Se crisi c’e’, e c’e’, non e’ solo italica, anche se in Italia mi par di vedere una sfiducia totale nel futuro, ai limiti della rassegnazione fatalista.

    Leave a Reply