< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • Scommesse, vent’anni dopo
  • “State andando in un bel posto, credimi”
  • Like father like son
  • August 2020
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    17/08/2020

    Nostra Signora del Lavoro

    Filed under: — JE6 @ 18:06

    Non avevo mai fatto caso al fatto che un museo come la Galleria degli Uffizi, un posto che raccoglie opere d’arte di un certo periodo – non breve, ma in fondo nemmeno così lungo – della storia è anche se non soprattutto una stupefacente collezione di raffigurazioni della Madonna. Lei, la ragazza di Nazareth al cui nome sono stati agganciati migliaia di aggettivi e attributi di qualsiasi genere. Non so perché l’ho notato, a volte le cose sono semplicemente così, nascoste in bella vista sotto gli occhi, sta di fatto che a un certo punto lei era lì quadro dopo quadro, una volta a ricevere l’annuncio della futura maternità, una volta a tenere in grembo la testa del figlio morto, cento altre a reggere un bimbetto nudo, paffuto e troppo cresciuto. Era come se fosse sempre lei il centro della scena, anche se il Dio era un altro, anche quando la costruzione dell’immagine voleva portare gli occhi di chi guardava da un’altra parte. E’ stato allora, passando da un volto di Maria di Nazareth all’altro, che mi è sembrato di notare che nessun artista l’avesse raffigurata dandole l’espressione composta da un misto di felicità e orgoglio che siamo abituati a vedere sul volto delle mamme che conosciamo, quelle che andiamo a trovare in ospedale dopo la nascita di un figlio, quelle che vediamo in televisione a Capodanno – qui vediamo Carla con in braccio Sofia, nata nella clinica Mangiagalli solo trentacinque secondi dopo la mezzanotte che ha scandito l’inizio del nuovo anno. No, Maria di Nazareth aveva sempre lo sguardo di una ragazza diventata donna molto, forse troppo presto, che sa che la sua vita non sarà più la stessa e no, non sarà una passeggiata, tutt’altro. Di più: una ragazza che, con quel fagotto di carne e capelli in braccio, sa di avere un lavoro, un compito. Non sa quale, ma sa di averlo. Sa di non poterlo evitare, ma sembra che non voglia nemmeno provare a scansarlo. Ha la faccia dei ragazzi seri, maturi, che si ritrovano ad avere a che fare con qualcosa di più grande di loro che proveranno a ridurre alle dimensioni delle loro forze, e sarà quel che sarà. Non l’avevo mai vista in questo modo e non posso dire che quei pittori hanno veramente voluto dipingere quel che io ho creduto di vedere; so che quel che ho provato è stato un sentimento strano, che non saprei come definire se non stima, e tu guarda gli scherzi che fa l’arte.

    03/08/2020

    Federalismi

    Filed under: — JE6 @ 16:00

    E’ da un po’ che mi chiedo se, dentro tutto il calderone del “usciremo dalla pandemia migliori-peggiori-uguali rispetto a prima”, qualcuno metterà anche il federalismo all’italiana tra le cose da valutare e, chissà, ripensare. Poi mi chiedo se voglio sapere la risposta, e non ne sono così sicuro.