Smemoranda
Non ricordo dove ho visto questo servizio televisivo, col giornalista che intervista un vecchio deputato della Lega (Alessandro Cè) e un ancor più vecchio direttore de “La Padania”, e questi che ricordano i tempi in cui Silvio Berlusconi era, per Umberto Bossi – e quindi per la Lega tutta – un mafioso, un pericolo per la democrazia, uno entrato in politica per l’esclusiva cura dei propri interessi. Poi le cose cambiano, ed ecco il matrimonio che regge a qualsiasi attacco e intemperie, indissolubile a dispetto di qualsiasi previsione. Lì per lì, guardando quel servizio, mi dicevo beh, d’accordo il Bossi che avrà avuto – e tuttora avrà – i suoi interessi, ma quelli che lo votano, quelli che l’Umberto el g’haa semper resun, come fanno a essere così ciechi e smemorati, come fanno a non ricordarsi di aver sputato sul loro unico e vero alleato fino a dargli del delinquente (e ad averlo scritto a caratteri cubitali, nove colonne in prima), cosa gli ha fatto cambiare idea. Poi ho pensato che basta guardarsi in giro, e a volte allo specchio, che questa è pratica comune della gggente, nel lavoro, nelle cose private, senza alcun senso non dico della memoria ma quantomeno del ridicolo, la gggente che è quella che davvero ha ciò che si merita, e ho girato su ESPN America, Ginobili chiama il pick and roll, penetra, scarica, tiro da tre, canestro.
March 15th, 2011 at 09:58
D’accordissimo con te che la gggente ha quello che si merira. E sul fatto di girare canale.
March 15th, 2011 at 11:11
Nella vita privata credo che le cose siano abbastanza diverse, rispetto al mondo della politica! Bisogna vedere in che contesto, poi. Se è tutto abbastanza chiaro o equivoco.
Io penso che la gggente non sia nè pazza, nè strana a volte solo confusa! Da tante informazioni sbagliate.
March 15th, 2011 at 12:03
Bell’articolo, ma “veri complimenti” per il titolo… non ci avevo mai fatto caso: perifrastica latina, ovvero “le cose che devono essere dimenticate”, con buona ironia del famoso diario (al momento le uniche altre parole moderne che conosco che derivano da lì erano agenda, merenda e mutanda).
March 18th, 2011 at 15:40
[…] della memoria ma quantomeno del ridicolo […] Articolo interessante di Sir Squonk non tanto sul problema della memoria, quanto sul fare un piccolo esame di coscienza. Inoltre mi ha fatto accorgere che la […]