De Lapalisse reloaded
Si vede che il ricicciamento di De Lapalisse si configura come usato sicuro, perché ieri sera mi sono imbattuto nella convinta celebrazione bignardesca e socialcosistica di “ci si innamora di chi ci si innamora”, massima da scolpire nella pietra elaborata da Carlo Gabardini – e intanto che leggevo gli ooohhh-bravo-magnifico-poeta-stupendo sentivo questa lontana nostalgia di Massimo Catalano, sarà l’età, sarà che ognuno ha i suoi poeti di riferimento.
February 8th, 2014 at 17:29
L’altalena. Rimasta scossa
si lanciava in avanti e
February 8th, 2014 at 17:39
L’altalena. Rimasta scossa
si lanciava in avanti e
indietro
un”escuursione sempre meno ampia.
Sollevava un farfalla che si riposava sui lati del paletto di destra
aveva ali colorate
e ritornava a posarsi
il vento
il vdenyobla spostava di verso
su di un lato..
A limitare l”escursione
poi di colpo tutto si fermò
silenzio
ed ancora silenzi
e sempre silenzio
insomma. Silenzio
fu in quel momento che Luisa capì che
si era innanorata del silenzio
che le aveva lasciato
che piangeva piano
in silenzio
la sua anima
Non gridava più,
D’esser viva
ormai l’intorno ne era intrisa
l’aria..la terra..la pioggia della sua presenza
ed era tutto carico
elettrostaticamente
era l’amore di lui chee la avvolgeva
e caricava tutto cioò che lei toccava
in magico!
era tutto bello
anche quel silenzio
February 14th, 2014 at 11:41
un po’ tipo non è bello ciò che è bello ma che bello che bello che bello!