< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Deflated
  • Lungo il fronte
  • Dentro la circonvallazione
  • Dito, luna
  • “E non dire di quelli che sono morti sulla via di Allah: ‘Sono morti’. No, sono vivi ma tu non li senti”
  • Ieri
  • “Aspetto”
  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • November 2025
    M T W T F S S
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    29/08/2009

    What’s your name?

    Filed under: — JE6 @ 09:57

    Ciclicamente, chi bazzica su Internet e ci dedica un pensiero o due riprende la questione dell’anonimato in rete. Punti di vista e argomentazioni sono sempre le stesse, ma di tanto in tanto può essere utile rinfrescarle, per trovarsi magari nell’inedita condizione di cambiare idea a fronte di migliori esposizioni o di mutamenti delle proprie condizioni personali. Ieri sera si è involontariamente compilato una specie di Bignami della materia; chi volesse consultarlo, lo trova qui.
    Luca Sofri’s FriendFeed

    16/08/2009

    Ah, saperlo

    Filed under: — JE6 @ 21:08

    Qualche settimana fa mi hanno chiesto di scrivere un migliaio di battute su un tema di estiva leggerezza: “Cosa c’è dentro di me?”. Io non ho avuto abbastanza buon senso da rifiutare, e loro non ne hanno avuto per cassare quel che gli ho mandato. Così il migliaio di battute è stato pubblicato, e lo trovate sul sito del Foglio, qui.

    [Un ringraziamento particolare a Diana Zuncheddu, uno a Paolo Ferrandi e uno – se non ho capito male – a Christian Rocca]
    [Sì, lo so, anche a me la cosa dei blogger più influenti ha fatto roteare le pupille; ma essendo del mestiere, so che sono le dure leggi del marketing. Fate finta di nulla]

    13/07/2009

    Lombrosiana

    Filed under: — JE6 @ 21:20

    Come dire, ci son delle foto dei profili di Facebook che ti spiegano tante, tante cose – o che ti confermano quello che pensavi da anni.
    [O della prevalenza del cretino, in altre parole]

    23/06/2009

    Tappe forzate

    Filed under: — JE6 @ 18:09

    Sono in aeroporto, controllo la posta, mi cade l’occhio sui referer del blog. Leggo “http://www.pezzidufficio.it/tappe-forzate”, e realizzo che poi è un po’ quello che sto facendo in queste due settimane di viaggi continui (ieri sera un amico mi fa: fai più date di Tiziano Ferro. Ecco). L’aereo è in ritardo.

    05/06/2009

    Look and feel

    Filed under: — JE6 @ 07:58

    [Si parla di blog, ripassate in un altro momento]
    Io voglio bene al mio template. Gli voglio  bene perché stiamo insieme da tanto tempo, sono ormai sei anni, e non mi ha ancora stufato. Gli voglio bene perché me lo hanno regalato. Gli voglio  bene perché ritrae la Poetry Room della City Lights di San Francisco, che è uno di quei posti che uno si sente fortunato ad esserci stato. Gli voglio bene perché “look and feel” non è soltanto un’espressione di noi-che-abbiamo-fatto-marketing-e-comunicazione. Il mio template è come quei jeans scoloriti, ai quali si è così affezionati da non riuscire nemmeno a immaginare di poterne fare a meno. Nel tempo si era un po’ ammaccato, si era persa un’immagine, e un banner, e il blogroll non si poteva più aggiornare, e i lettori – diventando anziani – si lamentavano per i caratteri troppo piccoli, cose così. Adesso, con qualche cerotto e una mano di vernice, si è rimesso in forma: fuori moda, come il blog; ed è anche per quello che gli voglio bene, e che lo tengo stretto.
    [Il tutto per dire che quest’omino qui ha buttato via un po’ di sue ore di sonno per metterci sopra le mani, e lo ha fatto non so bene per quale motivo, perchè ci siamo incontrati una volta sola e per pochi minuti, e me lo ha fatto come regalo, e questo post è un modo per dirgli grazie – come lo dico a tutti coloro che in questi sei anni e passa hanno regalato del tempo alla mia incompetenza tecnica, Luca, Andrea, Max, Aurora; e Giorgio, appunto]

    15/05/2009

    “l’unica cosa da fare è stringersi forte ed ordinare un altro giro di birra”

    Filed under: — JE6 @ 09:55

    Avete presente quelle persone alle quali vi affezionate durante gli anni, quelle che non avete mai incontrato per un motivo o per l’altro, quelle che poi ve le trovate di fronte senza preavviso entrando in un pub di una città che non è la vostra e sono esattamente come ve le immaginavate? Io continuerei a tenere un blog per persone così, ecco, per persone come Lara.
    Bonzo B
    ar

    In pausa

    Filed under: — JE6 @ 09:29

    Non che io abbia capito chi sia un blogger da pausa, però magari riuscite a farlo voi leggendo la sapida intervista rilasciata dal titolare qui all’allegra banda di InPausa.
    InPausa

    18/03/2009

    Incerto stato di salute

    Filed under: — JE6 @ 09:51

    Io non so se il blog è morto (spero di no, ma di natura sono un nostalgico); so però che la conversazione è una gran bella cosa, piuttosto sopravvalutata.
    Andrea Beggi

    08/03/2009

    Cacciatori, tessitori, sciamani

    Filed under: — JE6 @ 15:28

    Se fosse stato scritto oggi –col frastuono di fondo moltiplicato per cento– sarebbe da considerare forse ancor più geniale. Non che nel 2003 fosse facile avere quella chiarezza di pensiero, ma oggi, santiddio, oggi è praticamente impossibile.

    Quel finto cinico di Livefast ha chiesto su Friendfeed se qualcuno si ricordava di una vecchia classificazione che un a-lister della blogosfera che fu usava per categorizzare il suo blogroll. La memoria collettiva della rete ha impiegato tre, forse quattro minuti per capire di chi e di cosa si stesse parlando e recuperare il post di spiegazione, datato 25 gennaio 2003. E’ passato tanto tempo, ma cacciatori, tessitori e sciamani sono ancora definizioni attuali, segno di qualcosa che c’era e che, per fortuna, continua ad esserci.
    Cloridrato di sviluppina, Falso Idillio

    06/03/2009

    Avanti popolo

    Filed under: — JE6 @ 07:45

    Si può tenere un blog anche solo per sentirsi dire “La seguirò ovunque. Anche quando si prenderanno gioco di lei per questa sua bislacca idea. Io ci sono.