< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Deflated
  • Lungo il fronte
  • Dentro la circonvallazione
  • Dito, luna
  • “E non dire di quelli che sono morti sulla via di Allah: ‘Sono morti’. No, sono vivi ma tu non li senti”
  • Ieri
  • “Aspetto”
  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • May 2009
    M T W T F S S
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    03/05/2009

    Tag

    Filed under: — JE6 @ 11:26

    Magari hanno ragione loro, intendiamoci. A me affascina che Repubblica, Corriere e Stampa mettano la notizia del possibile divorzio del PresDelCons (data con articoli totalmente incentrati sulla Signora VL) nella categoria “Politica”.
    Repubblica.it, Corriere.it, Lastampa.it

    12 Responses to “Tag”

    1. Reloj Says:

      “Affascina”?
      Uno pensa che non si può cadere più in basso, e il giorno dopo invece vede che si può.

    2. DestraLab » Mgari hanno ragione loro Says:

      […] via Squonk » Tag. […]

    3. Bdd Says:

      non hanno ragione loro, ma almeno sono coerenti. i vari giornali e tg che scoprono solo oggi che esiste una “sfera privata” di cui non si deve parlare, sono invece schifosamente ipocriti.

    4. destralab Says:

      disturbato dal link?
      non mi pare di aver modificato quello che hai scritto. Ho fatto copia e incolla, anzi pubblicalo da wp 🙂

    5. Sir Squonk Says:

      Ma no, assolutamente. Ho solo fatto una ininfluente precisazione, tutto qui.

    6. destralab Says:

      alias “prendere le distanze”…

    7. splendidi quarantenni Says:

      Siccome la sua immagine di successo è globale e comprende l’imprenditoria, la politica, lo sport e la famiglia, che lo molli Bossi, Kakà o la Veronica non fa differenza per la stampa. E’ pur sempre una teoria.

    8. Sir Squonk Says:

      @Destralab: non capisco. Ma mi adeguo, eh.

    9. diamonds Says:

      e bravo Squonk(tranquillo.Perfino Il giornale di montanelli fino al 1990 era un’amena lettura)

    10. Cassandra Says:

      Forse non hanno ancora ragione… a me è sembrato di capire che tra gli artigli della signora ci sia la minaccia di diffondere qualcosa che con la politica ha molto a che fare… ma lui dovrebbe scartare a priori le sue richieste, per procedere ad un eventuale scandalo.
      O forse lei sta solo bluffando per fargli paura…

      vabbé… facciamocelo piacere, questo nuovo fouietton.

    11. destralab Says:

      non avevo letto l’ulteriore replica. Intendevo, senza spirito polemico, dire che forse non te ne sei mai accorto ma ti linko da circa 3 anni (e da quando ho aperto il blog sei elencato tra i BlogCheLeggo), sui più svariati argomenti. E non mi sembrava questa volta, come le decine di altre volte, di aver in qualche modo dato una lettura distorta di quello che intendevi dire. Ho semplicemente, ripeto, fatto “pubblicalo” con la funzione che wp mette a disposizione, condividendo pedissequamente solo e soltanto quello che tu scrivevi. Non pensando né lasciando intuire in qualche modo che la cosa fosse una non-notizia, ma semmai manifestando qualche perplessità, anche in precedenza mostrata, sul suo utilizzo massiccio nel dibattito politico. Dato che mai prima d’ora (a parte una precisazione in tempi lontanissimi su un post letto da un tuo amico che adesso non tiene più il blog che avevo pensato scritto da lui) eri intervenuto con commenti o precisazioni, mi è sembrato in questo caso, con la tua successiva e “ambigua” (per me) precisazione definita ininfluente, una precauzionale “prese di distanza” da possibili “altre” interpretazioni che non mi sembrava né di aver fatto né di aver lasciato intuire.

    12. Sir Squonk Says:

      [Mi sono accorto benissimo dei link, ci mancherebbe, e sono cose che fanno piacere]
      Sono intervenuto solo perchè la segnalazione andava a braccetto con due righe nelle quali si faceva un po’ di ironia sulle “blogstar” che riportavano la notizia mettendo però le mani avanti con il “è una cosa poco avvincente”. Ho solo cercato di far capire che non faccio parte della categoria, tutto qui. Sorry for the misunderstanding.

    Leave a Reply