Ditemelo voi
E’ banale premettere che tutto (o quasi) è relativo, e che le vicende personali incidono parecchio sulla valutazione che ciascuno dà di ciò che personale non è – rendendolo di volta in volta più o meno importante; per dire, mie priorità personali, ieri, sono state alcune notizie lavorative, la morte del padre di una amica/conoscente, un amico in ospedale per polmonite, un biglietto della Persona Corta trovato nel piatto, una Miller Draft gelata, e solo dopo queste è arrivato l’insediamento obamico. Però, provando a fare mente locale, mi sto ancora chiedendo perchè non trovo alcun vero motivo di epocalità nell’inizio della nuova presidenza americana. Mi sono fatto l’idea che gran parte dell’entusiasmo per Obama sia figlio della stanchezza e della repulsione nei confronti di Giorgino Bush (sono arrivato a pensare che analoga accoglienza sarebbe stata riservata anche a – chessò – Jimmy Carter); ma non ho voglia di passare per inutilmente snob, e denigrare ciò che quasi chiunque celebra tanto per il gusto di farlo. E allora, cos’è che mi sfugge?