< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • June 2004
    M T W T F S S
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    07/06/2004

    Paradossi delle proporzionalità inverse

    Filed under: — JE6 @ 17:57

    Più calano gli accessi (a meno che non mi leggano tutti via feed), più questo blog si avvicina a come – oggi – vorrei che fosse.
    Continuando su questa strada, il suo destino è chiaramente segnato: una morte serena.

    12 Responses to “Paradossi delle proporzionalità inverse”

    1. jorma Says:

      Guardare il counter rende ciechi!

    2. marco Says:

      Sono certo che squonk non e’ di quelli che scrivono sul blog per diventare famosi, ammesso e non concesso che la cosa sia possibile ed augurabile.
      Dove sta quindi il problema vero ?

    3. miic Says:

      per quel che vale, io ti leggo via feed (bloglines). E non credo di essere il solo.

    4. MassimoSdC Says:

      Forse Sergio ogni tanto è sufficiente… che ti Uilassi, forse… (la faccina considerala, nella sua rispettosa assenza, rigorosamente presente)

    5. sphera Says:

      Sti feed mi stanno sempre più antipatici. Non perchè rendano difficile contare gli accessi, ma perchè, boh… mi sembra che il voler trovare le cose in pillole per poi eventualmente leggersi tutto se l’incipit ti interessa (e magari è la cosa meno interessante), voler “risparmiare tempo” quando quella bloggica dovrebbe essere a mio parere un’attività sganciata dai puri calcoli di tempo/rendimento, perdersi il piacere delle scoperte e anche la sensazione di essersi sì, a volte, persi qualcosa… Non so, a me ricorda un po’ lo spirito del Reader’s Digest e mi lascia parecchio perplessa, per non dire che non mi piace proprio.Ma sarebbe un discorso lungo, mi sa.

    6. Massimo Morelli Says:

      Io ti leggo via feed (tranne quando devo commentare, cioè).

    7. marco Says:

      Ah, ti leggo anche io via feed, dimenticavo, e vengo qui solo per lasciare commenti.
      Sphera, ‘le cose in pillole’ non sono una proprietà dei feed ma una scelta, spesso inconsapevole, di chi usa i feed. Sia Squonk sia il sottoscritto, per esempio, hanno feed che tengono il post per intero.
      Io ho persino un feed con i commenti, pensa te.
      Feed a parte, lo Squonk mi sembra restio a sputare il rospo, che non sono mica gli accessi.

    8. clutcher Says:

      Teh, un click te l’ho fatto, così stai buono.

      Un affezionato e irrununciante lettore di buoni feed.

    9. Carlo Says:

      Via feed, ovvio. Quelli senza feed non li leggo praticamente più. Approfitto per la periodica campagna di sensibilizzazione, chè niente è peggio del feed monco.

    10. Carlo Says:

      Mahatma, i suoi commenti si magnano le tag. La campagna di sensibilizzazione è qui:

      http://brodoprimordiale.net/archives/001478.php

    11. spiritum Says:

      E’ vero: io non ti leggo più da un pezzo, men che meno via feed. Nemmeno ti commento più. Anzi: nemmeno esisto più.

    12. MassimoSdC Says:

      Dichiaro formalmente di detestare serenamente i feed e, per proprietà transitiva, di amare perdutamente sphera. 😉 [quello che dice intendo, eh, che mica vorrei trovarmi sotto casa qualche suo amante/marito ufficiale…] PS: Sergio, abbi pietà per la faccina, ma era indispensabile.

    Leave a Reply