< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Dentro la circonvallazione
  • Dito, luna
  • “E non dire di quelli che sono morti sulla via di Allah: ‘Sono morti’. No, sono vivi ma tu non li senti”
  • Ieri
  • “Aspetto”
  • A fianco
  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • October 2007
    M T W T F S S
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    17/10/2007

    Greetings from Chicago – 10. A night at the opera

    Filed under: — JE6 @ 06:07

    Avete presente quei sogni piccoli, che vi accompagnano per una vita nella quasi totale certezza che non verranno mai realizzati; chi non ne ha almeno una dozzina. Poi a volte capita che si avverano, e non importa il piede che non riesci più nemmeno ad appoggiare per terra e sir, at the street junction turn right and then it’s two blocks ahead, hai un sogno in meno ed un ricordo in più. Così questa sera, grazie alla bontà della concierge brasiliana che si è attaccata al telefono per venti minuti abbondanti per trovarmi il biglietto, ho preso il 20 Westbound e sono andato allo United Center, a vedere Chicago Bulls-Washington Wizards: una partita NBA, anche se di pre-season – ecco il piccolo sogno. E insomma, ne è valsa la pena, e alla fine la partita, gli assist, gli alley-hoop, i fader, i three-pointers sono la cosa meno importante e divertente: per tre ore lo spettacolo non si ferma mai, il toro volante che sorvola gli spettatori (e un po’ ricorda il maiale dei Pink Floyd), le cheerleaders, le coppie inquadrate dalla Kiss Cam che si baciano sulle note di I Was Made For Lovin’ You, le decine di t-shirts paracadutate dal cielo su quelle di You Shook Me All Night Long, la mascotte Benny, l’inno cantato al buio da diecimila persone (and now please stand up and sing, ’cause we are in America), il signore elegantissimo in doppio petto gessato con pochette bianca, i fuochi d’artificio – giuro – per l’entrata in campo della squadra di casa, i quattro marines con la bandiera, i ragazzini che si fanno firmare gli autografi. E’ tutto un lungo, rilassatissimo, divertito gioco, ridono tutti e sono contagiosi, hanno tutti undici anni e sono contagiosi e la pubblicità che dice I love this game a noi sembra falsa perchè siamo cresciuti male a Totti-Maldini-Del Piero-Sacchi-Lippi-Capello, invece per loro è vera: infatti loro ridono, e noi abbiamo i musi lunghi e Controcampo.

    3 Responses to “Greetings from Chicago – 10. A night at the opera”

    1. camillo Says:

      Roma, dieci giorni fa… Boston Celtics e Toronto Raptors entrano in campo e si apprestano a sentire l’inno USA schierati a metà campo. Sconcerto tra gli americani quando – invece dell’inno stelle e strisce – arriva Ualter Veltroni che premia un pinco pallo di passaggio.

    2. Alister Says:

      Ehm… sinceramente sono contento di essere cresciuto male! 😉 (In un mondo senza cheerleader, intendo. Ma temo che ormai siano arrivate anche da noi, o sbaglio?)

    3. molecole Says:

      “E’ tutto un lungo, rilassatissimo, divertito gioco, ridono tutti e sono contagiosi, hanno tutti undici anni e sono contagiosi”

      Dopo Zoff, Bergomi, Cabrini, Gentile… ho detto basta. Bello sapere che esiste ancora qualcosa, una passione o una sensazione, che due opposte tifoserie possono condividere. Senza distruggere o distruggersi. Grazie Sir.

    Leave a Reply