< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Mi chiedevo
  • Sapone
  • Di isole e futuro
  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • January 2008
    M T W T F S S
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    19/01/2008

    Quando, come e perchè

    Filed under: — JE6 @ 13:58

    Non so se e quanto vi fidate dei sondaggi, delle rilevazioni che periodicamente questo o quell’osservatorio produce per dirci quanto stiamo male, quanto siamo incanagliti, disillusi e arrabbiati. Io non molto – sarà che sono incanaglito, disilluso e arrabbiato. Ma continuo a pensare alle persone che ho incontrato in Slovenia e alle storie che mi hanno raccontato: persone che gestiscono un’azienda molto grande, un business molto ricco, e che però vengono ad accogliere il loro fornitore italiano con un regalo in mano – it’s for you, ’cause we wish a nice cooperation in 2008, and thanks so much for being here. E i loro clienti, potrei riportare dieci aneddoti uno più incredibile dell’altro, tutti intrisi di una ingenua umanità che resiste in un paese la cui crescita economica è seconda solo a quella cinese; insomma, penso ai sondaggi di Diamanti o di Mannheimer e penso a questa gente, e mi chiedo – senza riuscire a rispondermi, peraltro – quando, come e perchè siamo diventati quello che siamo diventati noi italiani, anche i migliori tra noi.

    One Response to “Quando, come e perchè”

    1. red-made Says:

      non conosco la slovenia, credo però che non differisca molto dalla polonia, ritrovo nei miei ricordi la cordialità che racconti

      red

    Leave a Reply