Home Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. (Gabriel Garcia Marquez)
Non avete anche voi l’impressione che la famosa Diplomazia Internazionale sia, spesso, solo e semplicemente una sequela di “non so, non ho visto, non c’ero – e se c’ero dormivo e avevo pure i tappi nelle orecchie“?
Il problema e che ci sono parole che si tende a vedere con una accezione buonista come appunto “diplomazia” salvo poi scovare una radice vagamente mafiosa dietro tutto altra parola simile: “democrazia”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
March 23rd, 2007 at 15:18
Non solo quella internazionale. Anche quella nazionale. E pure quella intercontinentale.
March 23rd, 2007 at 18:12
Non sarebbe diplomazia, altrimenti. Il suo lavoro è quello: esserci, ma senza impegno.
March 23rd, 2007 at 19:32
per me si tratta più di: tu sai che io so che tu sai che io so che tu sai che io so che tu sai che io…che fare?!
March 24th, 2007 at 10:23
Il problema e che ci sono parole che si tende a vedere con una accezione buonista come appunto “diplomazia” salvo poi scovare una radice vagamente mafiosa dietro tutto altra parola simile: “democrazia”.
March 26th, 2007 at 08:37
Non solo, ma anche-