< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Sulla mappa
  • Nulla da vedere
  • Inevitabilmente
  • La pace sembrava eterna
  • After all these years
  • A., che deve salire su un aereo
  • Debito di ossigeno
  • Killing fields
  • On this day
  • Nuvole
  • April 2013
    M T W T F S S
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    03/04/2013

    Stories of the Bund – Il mercato del falso

    Filed under: — JE6 @ 10:00

    Al 580 di Nanjing Lu West, la strada dello struscio, dei grandi marchi e dello shopping, c’è un palazzo. L’insegna ufficiale dice “Hancity Fashion and Accessories Plaza”, ma tutti lo conoscono come The Fake Market, il mercato del falso. Qui a Shanghai ce ne sono altri tre, ma questo è considerato il migliore, quello con più assortimento. Sono quattro piani di negozietti, bugigattoli da due metri per tre, ciascuno specializzato in una certa tipologia di prodotto: felpe e t-shirt, scarpe e sneakers, borse e valigie, camicie da uomo, elettronica e così via. Tutto rigorosamente falso.

    Il resto lo trovate qui, su Leftwing, dove si racconta del culto del tarocco e di quanto siano gli occidentali, ben più dei cinesi, a celebrarlo.