< City Lights. Kerouac Street, San Francisco.
Siediti e leggi un libro

     

Home
Dichiarazione d'intenti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
(Gabriel Garcia Marquez)

Talk to me: e-mail

  • Blogroll

  • Download


    "Greetings from"

    NEW!
    Scarica "My Own Private Milano"


    "On The Blog"

    "5 birilli"

    "Post sotto l'albero 2003"

    "Post sotto l'albero 2004"

    "Post sotto l'albero 2005"

    "Post sotto l'albero 2006"

    "Post sotto l'albero 2007"

    "Post sotto l'albero 2008"

    "Post sotto l'albero 2009"

    "Post sotto l'albero 2010"


    scarica Acrobat Reader

    NEW: versioni ebook e mobile!
    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2009 versione mobi"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione epub"

    Scarica "Post sotto l'albero 2010 versione mobi"

    Un po' di Copyright Creative Commons License
    Scritti sotto tutela dalla Creative Commons License.

  • Archives:
  • Ultimi Post

  • Ventidue, e sentirli tutti
  • Posta inviata
  • Per gemmazione
  • In and out
  • Per poter riderci sopra, per continuare a sperare
  • Sfumando
  • Srebrenica, 11 luglio
  • Gabo, e mio papà
  • “Vero?”
  • Madeleine
  • March 2004
    M T W T F S S
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  

     

    Powered by

  • Meta:
  • concept by
    luca-vs-webdesign

     

    12/03/2004

    Mamma, mi compri le patatine?

    Filed under: — JE6 @ 14:23

    A prima vista, questa legge approvata dai deputati americani per impedire a singoli cittadini o gruppi di essi di intentare causa contro le catene di fast-food sembra l’ennesimo cedimento della Giustizia (qualunque cosa essa sia) al Business.
    Però, se la filosofia della legge è davvero che i consumatori devono essere responsabili di ciò che fanno, e se nessuno riesce a dimostrare che nel Big Mac sono contenute sostanze che creano assuefazione e dipendenza, allora la cosa mi pare più che sensata. A Milano, tra Piazza Cadorna e Piazza San Babila, un pedone passa di fronte a sei o sette McDonald’s, e nessuno di questi è dotato di un buttadentro. Eppure, son sempre pieni.
    Repubblica.it

    7 Responses to “Mamma, mi compri le patatine?”

    1. sphera Says:

      Il fatto che McDonald’s venda cose non particolarmente salubri pare ormai acquisito (carino questo esperimento).
      Però mi ha sempre lasciato un po’ perplessa questa tendenza alla deresponsabilizzazione: se mi si alza il colesterolo perchè mi ingozzo è colpa tua, se mi viene il cancro perchè fumo è colpa tua. Se decidiamo che funziona così, allora faccio causa alla Perugina perchè nonostante tutti i soldi spesi in Baci non ho trovato il fidanzato.

    2. sphera Says:

      Uffa, non viene il link. Era questo, comunque: http://www.azstarnet.com/sn/health/12530.php

    3. Shangri-La Says:

      Io sostengo che anche i giappo droghino il sushi. Se no, non si capisce la mia crisi d’astinenza. 🙂

    4. Squonk Says:

      Il sushi? Ummadò, haute cousine, eh?

    5. Lo Trovassi Says:

      Certo che se c’è ancora qualcuno che cerca il fidanzato nei Baci Perugina…(bisogna comprare un cellulare, sig.na Sphera ! ma non la guarda la pubblicità ? proprio lei ?)

    6. Shangri-La Says:

      Mi piace la roba nuda e cruda.

    7. simona Says:

      Secondo me anche nella Nutella ci sono sostanze che creano assuefazione, chè poi ti vengono i brufoli e nessuno ti guarda, e tu ti senti sola e compri il telefonino nuovo sperando che qualcuno ti chiami. Sono tutti d’accordo, sono.

    Leave a Reply